Italiano
Qui a Maxell prendiamo a cuore le questioni ambientali globali e sono parte integrante degli obiettivi dell’azienda.
Poiché la sostenibilità è un fattore chiave per qualsiasi politica ambientale, chiediamo ai nostri consumatori di contribuire a fare la loro parte riciclando sia il prodotto che l’imballaggio, aiutando così l’ambiente e riutilizzando le materie prime presenti nelle batterie. Di seguito sono riportate le istruzioni su come riciclare correttamente sia la batteria che l’imballaggio, contribuendo a creare un futuro sostenibile per i nostri bambini.
Esempi delle confezioni
Suddivisione del materiale di imballaggio mediante codice identificativo
Istruzioni per il riciclaggio
Esempi delle confezioni
Suddivisione del materiale di imballaggio mediante codice identificativo
Istruzioni per il riciclaggio
1
Riciclare con materiale cartaceo.
Si prega di controllare le linee guida dell’ente locale sulla raccolta differenziata
2
Riciclare con materiale plastico.
Si prega di controllare le linee guida dell’ente locale sulla raccolta differenziata
Esempi delle confezioni
Suddivisione del materiale di imballaggio mediante codice identificativo
Istruzioni per il riciclaggio
1
Riciclare con materiale cartaceo.
Si prega di controllare le linee guida dell’ente locale sulla raccolta differenziata
2
Riciclare con materiale plastico.
Si prega di controllare le linee guida dell’ente locale sulla raccolta differenziata
Esempi delle confezioni
Suddivisione del materiale di imballaggio mediante codice identificativo
Istruzioni per il riciclaggio
1
Riciclare con materiale plastico.
Si prega di controllare le linee guida dell’ente locale sulla raccolta differenziata
Esempi delle confezioni
Suddivisione del materiale di imballaggio mediante codice identificativo
Istruzioni per il riciclaggio
1
Riciclare con materiale cartaceo.
Si prega di controllare le linee guida dell’ente locale sulla raccolta differenziata
2
Riciclare con materiale plastico.
Si prega di controllare le linee guida dell’ente locale sulla raccolta differenziata
Esempi delle confezioni
Suddivisione del materiale di imballaggio mediante codice identificativo
Istruzioni per il riciclaggio
1
Riciclare con materiale cartaceo.
Si prega di controllare le linee guida dell’ente locale sulla raccolta differenziata
2
Riciclare con materiale plastico.
Si prega di controllare le linee guida dell’ente locale sulla raccolta differenziata
Esempi delle confezioni
Suddivisione del materiale di imballaggio mediante codice identificativo
Istruzioni per il riciclaggio
1
Riciclare con materiale cartaceo.
Si prega di controllare le linee guida dell’ente locale sulla raccolta differenziata
Esempi delle confezioni
Suddivisione del materiale di imballaggio mediante codice identificativo
Istruzioni per il riciclaggio
1
Riciclare con materiale cartaceo.
Si prega di controllare le linee guida dell’ente locale sulla raccolta differenziata
2
Riciclare con materiale plastico.
Si prega di controllare le linee guida dell’ente locale sulla raccolta differenziata
Esempi delle confezioni
Suddivisione del materiale di imballaggio mediante codice identificativo
Istruzioni per il riciclaggio
1
Riciclare con materiale cartaceo.
Si prega di controllare le linee guida dell’ente locale sulla raccolta differenziata
2
Riciclare con materiale plastico.
Si prega di controllare le linee guida dell’ente locale sulla raccolta differenziata
Esempi delle confezioni
Suddivisione del materiale di imballaggio mediante codice identificativo
Istruzioni per il riciclaggio
1
Riciclare con materiale cartaceo.
Si prega di controllare le linee guida dell’ente locale sulla raccolta differenziata
2
Riciclare con materiale plastico.
Si prega di controllare le linee guida dell’ente locale sulla raccolta differenziata
Esempi delle confezioni
Suddivisione del materiale di imballaggio mediante codice identificativo
Istruzioni per il riciclaggio
1
Riciclare con materiale cartaceo.
Si prega di controllare le linee guida dell’ente locale sulla raccolta differenziata
2
Riciclare con materiale plastico.
Si prega di controllare le linee guida dell’ente locale sulla raccolta differenziata
Esempi delle confezioni
Suddivisione del materiale di imballaggio mediante codice identificativo
Istruzioni per il riciclaggio
1
Riciclare con materiale plastico.
Si prega di controllare le linee guida dell’ente locale sulla raccolta differenziata
2
Riciclare con materiale plastico.
Si prega di controllare le linee guida dell’ente locale sulla raccolta differenziata
Esempio di prodotto
Identificazione RAEE della batteria
Istruzioni per il riciclaggio
Esempio di prodotto
Identificazione RAEE
Istruzioni per il riciclaggio
Il prodotto non deve essere gettato come rifiuto indifferenziato ma deve essere inviato a centri di raccolta differenziata per il recupero e il riciclo. Alcuni negozi, supermercati locali, edifici pubblici e centri commerciali possono avere un punto di raccolta delle batterie usate.
Si prega di controllare le linee guida dell’ente locale sulla raccolta differenziata
Esempio di prodotto
Identificazione RAEE
Istruzioni per il riciclaggio
Il prodotto non deve essere gettato come rifiuto indifferenziato ma deve essere inviato a centri di raccolta differenziata per il recupero e il riciclo. Alcuni negozi, supermercati locali, edifici pubblici e centri commerciali possono avere un punto di raccolta delle batterie usate.
Si prega di controllare le linee guida dell’ente locale sulla raccolta differenziata.
Esempio di prodotto
Identificazione RAEE
Istruzioni per il riciclaggio
Il prodotto non deve essere gettato come rifiuto indifferenziato ma deve essere inviato a centri di raccolta differenziata per il recupero e il riciclo. Alcuni negozi, supermercati locali, edifici pubblici e centri commerciali possono avere un punto di raccolta delle batterie usate.
Si prega di controllare le linee guida dell’ente locale sulla raccolta differenziata.
Esempio di prodotto
Identificazione RAEE
Istruzioni per il riciclaggio
Il prodotto non deve essere gettato come rifiuto indifferenziato ma deve essere inviato a centri di raccolta differenziata per il recupero e il riciclo. Alcuni negozi, supermercati locali, edifici pubblici e centri commerciali possono avere un punto di raccolta delle batterie usate.
Si prega di controllare le linee guida dell’ente locale sulla raccolta differenziata.
Esempio di prodotto
Identificazione RAEE
Istruzioni per il riciclaggio
Il prodotto non deve essere gettato come rifiuto indifferenziato ma deve essere inviato a centri di raccolta differenziata per il recupero e il riciclo. Alcuni negozi, supermercati locali, edifici pubblici e centri commerciali possono avere un punto di raccolta delle batterie usate.
Si prega di controllare le linee guida dell’ente locale sulla raccolta differenziata.
Esempio di prodotto
Identificazione RAEE
Istruzioni per il riciclaggio
Il prodotto non deve essere gettato come rifiuto indifferenziato ma deve essere inviato a centri di raccolta differenziata per il recupero e il riciclo. Alcuni negozi, supermercati locali, edifici pubblici e centri commerciali possono avere un punto di raccolta delle batterie usate.
Si prega di controllare le linee guida dell’ente locale sulla raccolta differenziata.
Esempio di prodotto
Identificazione RAEE
Istruzioni per il riciclaggio
Il prodotto non deve essere gettato come rifiuto indifferenziato ma deve essere inviato a centri di raccolta differenziata per il recupero e il riciclo. Alcuni negozi, supermercati locali, edifici pubblici e centri commerciali possono avere un punto di raccolta delle batterie usate.
Assicurarsi di fissare con nastro adesivo i terminali delle batterie prima del riciclaggio. Questo impedisce al prodotto di andare in corto circuito e incendiarsi.
Si prega di controllare le linee guida dell’ente locale sulla raccolta differenziata.
Esempi delle confezioni
Suddivisione del materiale di imballaggio mediante codice identificativo
Istruzioni per il riciclaggio
Esempi delle confezioni
Suddivisione del materiale di imballaggio mediante codice identificativo
Istruzioni per il riciclaggio
1
Riciclare con materiale cartaceo.
Si prega di controllare le linee guida dell’ente locale sulla raccolta differenziata
2
Riciclare con materiale cartaceo.
Si prega di controllare le linee guida dell’ente locale sulla raccolta differenziata
Esempi delle confezioni
Suddivisione del materiale di imballaggio mediante codice identificativo
Istruzioni per il riciclaggio
1
Riciclare con materiale cartaceo.
Si prega di controllare le linee guida dell’ente locale sulla raccolta differenziata
2
Riciclare con materiale cartaceo.
Si prega di controllare le linee guida dell’ente locale sulla raccolta differenziata
3
Riciclare con materiale plastico.
Si prega di controllare le linee guida dell’ente locale sulla raccolta differenziata
4
Riciclare con materiale plastico.
Si prega di controllare le linee guida dell’ente locale sulla raccolta differenziata
Esempi delle confezioni
Suddivisione del materiale di imballaggio mediante codice identificativo
Istruzioni per il riciclaggio
1
Riciclare con materiale cartaceo.
Si prega di controllare le linee guida dell’ente locale sulla raccolta differenziata
2
Riciclare con materiale plastico.
Si prega di controllare le linee guida dell’ente locale sulla raccolta differenziata
3
Riciclare con materiale plastico.
Si prega di controllare le linee guida dell’ente locale sulla raccolta differenziata
4
Riciclare con materiale plastico.
Si prega di controllare le linee guida dell’ente locale sulla raccolta differenziata
Esempi delle confezioni
Suddivisione del materiale di imballaggio mediante codice identificativo
Istruzioni per il riciclaggio
1
Riciclare con materiale cartaceo.
Si prega di controllare le linee guida dell’ente locale sulla raccolta differenziata
2
Riciclare con materiale plastico.
Si prega di controllare le linee guida dell’ente locale sulla raccolta differenziata
Esempi delle confezioni
Suddivisione del materiale di imballaggio mediante codice identificativo
Istruzioni per il riciclaggio
1
Riciclare con materiale cartaceo.
Si prega di controllare le linee guida dell’ente locale sulla raccolta differenziata
2
Riciclare con materiale plastico.
Si prega di controllare le linee guida dell’ente locale sulla raccolta differenziata
3
Riciclare con materiale plastico.
Si prega di controllare le linee guida dell’ente locale sulla raccolta differenziata
4
Riciclare con materiale plastico.
Si prega di controllare le linee guida dell’ente locale sulla raccolta differenziata
Esempio di cuffia
Identificazione RAEE della cuffia
Spiegazione su come riciclare correttamente la cuffia
Esempio di prodotto
Identificazione RAEE
Istruzioni per il riciclaggio
Se il prodotto è ancora in buone condizioni, pensa a donarlo a un ente di beneficenza o a un familiare. Se invece il prodotto è a fine vita allora non deve essere gettato nell’indifferenziato ma riconsegnato al rivenditore, oppure portato in un punto vendita che dispone di un servizio di raccolta differenziata per questo tipo di prodotto. In alternativa, portalo al centro di riciclaggio più vicino.
Se il prodotto viene fornito con un cavo di ricarica, conservarlo per utilizzarlo con altri prodotti o smaltirlo insieme al prodotto
Si prega di controllare le linee guida dell’ente locale sulla raccolta differenziata
Esempio di prodotto
Identificazione RAEE
Istruzioni per il riciclaggio
Se il prodotto è ancora in buone condizioni, pensa a donarlo a un ente di beneficenza o a un familiare. Se invece il prodotto è a fine vita allora non deve essere gettato nell’indifferenziato ma riconsegnato al rivenditore, oppure portato in un punto vendita che dispone di un servizio di raccolta differenziata per questo tipo di prodotto. In alternativa, portalo al centro di riciclaggio più vicino.
Si prega di controllare le linee guida dell’ente locale sulla raccolta differenziata
Esempi delle confezioni
Suddivisione del materiale di imballaggio mediante codice identificativo
Istruzioni per il riciclaggio
Esempi delle confezioni
Suddivisione del materiale di imballaggio mediante codice identificativo
Istruzioni per il riciclaggio
1
Riciclare con materiale cartaceo.
Si prega di controllare le linee guida dell’ente locale sulla raccolta differenziata
2
Riciclare con materiale plastico.
Si prega di controllare le linee guida dell’ente locale sulla raccolta differenziata
3
Riciclare con materiale cartaceo.
Si prega di controllare le linee guida dell’ente locale sulla raccolta differenziata
Esempi delle confezioni
Suddivisione del materiale di imballaggio mediante codice identificativo
Istruzioni per il riciclaggio
1
Riciclare con materiale cartaceo.
Si prega di controllare le linee guida dell’ente locale sulla raccolta differenziata
2
Riciclare con materiale plastico.
Si prega di controllare le linee guida dell’ente locale sulla raccolta differenziata
3
Riciclare con materiale cartaceo.
Si prega di controllare le linee guida dell’ente locale sulla raccolta differenziata
Esempi delle confezioni
Suddivisione del materiale di imballaggio mediante codice identificativo
Istruzioni per il riciclaggio
1
Riciclare con materiale cartaceo.
Si prega di controllare le linee guida dell’ente locale sulla raccolta differenziata
2
Riciclare con materiale plastico.
Si prega di controllare le linee guida dell’ente locale sulla raccolta differenziata
3
Riciclare con materiale plastico.
Si prega di controllare le linee guida dell’ente locale sulla raccolta differenziata
4
Riciclare con materiale cartaceo.
Si prega di controllare le linee guida dell’ente locale sulla raccolta differenziata
5
Riciclare con materiale plastico.
Si prega di controllare le linee guida dell’ente locale sulla raccolta differenziata
Esempi delle confezioni
Suddivisione del materiale di imballaggio mediante codice identificativo
Istruzioni per il riciclaggio
1
Riciclare con materiale cartaceo.
Si prega di controllare le linee guida dell’ente locale sulla raccolta differenziata
2
Riciclare con materiale plastico.
Si prega di controllare le linee guida dell’ente locale sulla raccolta differenziata
3
Riciclare con materiale plastico.
Si prega di controllare le linee guida dell’ente locale sulla raccolta differenziata
4
Riciclare con materiale cartaceo.
Si prega di controllare le linee guida dell’ente locale sulla raccolta differenziata
5
Riciclare con materiale plastico.
Si prega di controllare le linee guida dell’ente locale sulla raccolta differenziata
Esempi delle confezioni
Suddivisione del materiale di imballaggio mediante codice identificativo
Istruzioni per il riciclaggio
1
Riciclare con materiale cartaceo.
Si prega di controllare le linee guida dell’ente locale sulla raccolta differenziata
2
Riciclare con materiale cartaceo.
Si prega di controllare le linee guida dell’ente locale sulla raccolta differenziata
3
Riciclare con materiale plastico.
Si prega di controllare le linee guida dell’ente locale sulla raccolta differenziata
4
Riciclare con materiale plastico.
Si prega di controllare le linee guida dell’ente locale sulla raccolta differenziata
5
Riciclare con materiale plastico.
Si prega di controllare le linee guida dell’ente locale sulla raccolta differenziata
Esempi delle confezioni
Suddivisione del materiale di imballaggio mediante codice identificativo
Istruzioni per il riciclaggio
1
Riciclare con materiale cartaceo.
Si prega di controllare le linee guida dell’ente locale sulla raccolta differenziata
2
Riciclare con materiale cartaceo.
Si prega di controllare le linee guida dell’ente locale sulla raccolta differenziata
3
Riciclare con materiale plastico.
Si prega di controllare le linee guida dell’ente locale sulla raccolta differenziata
4
Riciclare con materiale plastico.
Si prega di controllare le linee guida dell’ente locale sulla raccolta differenziata
Esempi delle confezioni
Suddivisione del materiale di imballaggio mediante codice identificativo
Istruzioni per il riciclaggio
1
Riciclare con materiale cartaceo.
Si prega di controllare le linee guida dell’ente locale sulla raccolta differenziata
2
Riciclare con materiale plastico.
Si prega di controllare le linee guida dell’ente locale sulla raccolta differenziata
Esempi delle confezioni
Suddivisione del materiale di imballaggio mediante codice identificativo
Istruzioni per il riciclaggio
1
Riciclare con materiale cartaceo.
Si prega di controllare le linee guida dell’ente locale sulla raccolta differenziata
2
Riciclare con materiale plastico.
Si prega di controllare le linee guida dell’ente locale sulla raccolta differenziata
3
Riciclare con materiale plastico.
Si prega di controllare le linee guida dell’ente locale sulla raccolta differenziata
4
Riciclare con materiale plastico.
Si prega di controllare le linee guida dell’ente locale sulla raccolta differenziata
Esempi delle confezioni
Suddivisione del materiale di imballaggio mediante codice identificativo
Istruzioni per il riciclaggio
1
Riciclare con materiale cartaceo.
Si prega di controllare le linee guida dell’ente locale sulla raccolta differenziata
2
Riciclare con materiale plastico.
Si prega di controllare le linee guida dell’ente locale sulla raccolta differenziata
3
Riciclare con materiale plastico.
Si prega di controllare le linee guida dell’ente locale sulla raccolta differenziata
4
Riciclare con materiale plastico.
Si prega di controllare le linee guida dell’ente locale sulla raccolta differenziata
Esempio di cuffia
Identificazione RAEE della cuffia
Spiegazione su come riciclare correttamente la cuffia
Esempio di prodotto
Identificazione RAEE
Istruzioni per il riciclaggio
Se il prodotto è ancora in buone condizioni, pensa a donarlo a un ente di beneficenza o a un familiare. Se invece il prodotto è a fine vita allora non deve essere gettato nell’indifferenziato ma riconsegnato al rivenditore, oppure portato in un punto vendita che dispone di un servizio di raccolta differenziata per questo tipo di prodotto. In alternativa, portalo al centro di riciclaggio più vicino.
Se il prodotto viene fornito con un cavo di ricarica, conservarlo per utilizzarlo con altri prodotti o smaltirlo insieme al prodotto
Si prega di controllare le linee guida dell’ente locale sulla raccolta differenziata
Esempio di prodotto
Identificazione RAEE
Istruzioni per il riciclaggio
Se il prodotto è ancora in buone condizioni, pensa a donarlo a un ente di beneficenza o a un familiare. Se invece il prodotto è a fine vita allora non deve essere gettato nell’indifferenziato ma riconsegnato al rivenditore, oppure portato in un punto vendita che dispone di un servizio di raccolta differenziata per questo tipo di prodotto. In alternativa, portalo al centro di riciclaggio più vicino.
Se il prodotto viene fornito con un cavo di ricarica, conservarlo per utilizzarlo con altri prodotti o smaltirlo insieme al prodotto
Si prega di controllare le linee guida dell’ente locale sulla raccolta differenziata
Esempio di prodotto
Identificazione RAEE
Istruzioni per il riciclaggio
Se il prodotto è ancora in buone condizioni, pensa a donarlo a un ente di beneficenza o a un familiare. Se invece il prodotto è a fine vita allora non deve essere gettato nell’indifferenziato ma riconsegnato al rivenditore, oppure portato in un punto vendita che dispone di un servizio di raccolta differenziata per questo tipo di prodotto. In alternativa, portalo al centro di riciclaggio più vicino.
Si prega di controllare le linee guida dell’ente locale sulla raccolta differenziata
Esempi delle confezioni
Suddivisione del materiale di imballaggio mediante codice identificativo
Istruzioni per il riciclaggio
Esempi delle confezioni
Suddivisione del materiale di imballaggio mediante codice identificativo
Istruzioni per il riciclaggio
1
Riciclare con materiale plastico.
Si prega di controllare le linee guida dell’ente locale sulla raccolta differenziata
2
Riciclare con materiale plastico.
Si prega di controllare le linee guida dell’ente locale sulla raccolta differenziata
Esempi delle confezioni
Suddivisione del materiale di imballaggio mediante codice identificativo
Istruzioni per il riciclaggio
1
Riciclare con materiale plastico.
Si prega di controllare le linee guida dell’ente locale sulla raccolta differenziata
2
Riciclare con materiale plastico.
Si prega di controllare le linee guida dell’ente locale sulla raccolta differenziata
Esempi delle confezioni
Suddivisione del materiale di imballaggio mediante codice identificativo
Istruzioni per il riciclaggio
1
Riciclare con materiale plastico.
Si prega di controllare le linee guida dell’ente locale sulla raccolta differenziata